Il ruolo della ghisa nell’idraulica.
La ghisa sferoidale è ancora oggi un materiale chiave nel settore idraulico. Utilizzata per tubazioni, raccordi, valvole e chiusini, garantisce resistenza meccanica, durata nel tempo e sicurezza nelle reti idriche e fognarie. Nonostante l’uso crescente di materiali plastici, la ghisa resta la scelta ideale quando servono robustezza e affidabilità.
Tubazioni in Ghisa
I tubi in ghisa sferoidale sono ideali per reti idriche e fognarie grazie alla loro resistenza, durata e affidabilità. Protetti contro la corrosione, garantiscono alte prestazioni anche in condizioni gravose.
-
Piccola, Media e Grande Adduzione;
Tubazioni con giunto predisposto per l’autocontrollo;
Reti di distribuzione;
Acque Aggressive;
Terreni Aggressivi;
Alte pressioni, zone in pendenza, pose in falda, terreni instabili, industria, idroelettrica.
-
Rivestito interno in malta cementizia d’altoforno
Rivestimento esterno in lega zinco-alluminio arricchita in rame 400g/mq e vernice acrilica aquacoat verde
-
Piccoli, Medi e Grandi Collettori;
Sistemi antisfilamento;
Terreni aggressivi, acque reflue speciali, isolamento termico.
-
Rivestimento interno in malta cementizia d’altoforno
Rivestimento esterno in lega-alluminio arricchita in rame 400 g/mq e vernice acrilica aquacoat
Giunzioni
-
A bicchiere con guarnizione in gomma. Tenuta elastica. Standard nelle reti idriche.
-
Innesto a bicchiere con tenuta meno sofisticata (vecchia generazione rispetto al Tyton).
-
Connessione tramite flange bullonate. Per valvole, pompe, pezzi speciali.
-
Giunto universale di riparazione o collegamento, con guarnizioni e tiranti.
Usato per unire tratti di tubo anche diversi.
-
Permette un montaggio veloce senza attrezzi.
Spesso usato nei cantieri o nelle derivazioni temporanee.
-
Manicotto con guarnizioni interne per unire due tubi lisci.
-
Tyton modificato con elementi di bloccaggio per resistere alla spinta (es. curve, tee).
-
Ha un sistema interno di denti o elementi di bloccaggio oltre la guarnizione.
Per impianti in pressione o zone a rischio di trazione.
-
Con elementi flessibili per assorbire vibrazioni o movimenti del terreno.
-
Usato tra tubi e apparecchiature (valvole, pompe). Permette il disassemblaggio per manutenzione.